L’introduzione della prima trasmissione radiofonica italiana
avvenuta alle ore 21:00 del 06 ottobre 1924.
Stazione di Roma. Lunghezza d’onda mt 425.
Concerto di inaugurazione.
Spero che questo video possa essere stato utile e divertente agli appassionati
di Zamburlini e Ramazzotti. Se ne avete una inviatemi le foto.
Stima perizia quotazione prezzo Ramazzotti Zamburlini. Compro Ramazzotti
Zamburlini. Vuoi sapere qual’è il prezzo della tua Zamburlini o il prezzo di una
Radio Ramazzotti? Invia le foto whats upp al 349 5505531. Chiamatemi o
inviate foto a: info@radiorurale.it Sono interessato a documentare ,
acquistare, scambiare anche ricambi Ram, Ramazzotti, Zamburlini.
Questa Zamburlini adesso è mia ma al tempo del video che avete visto sopra
era dall’amico Ottavio Cocco di Cagliari. Venne ritrovata in Sardegna moltissimi anni
fa. Fu la radio di punta della collezione Cocco per decenni, messa in
copertina sul libro “Le radio dei pionieri” di Leonardo Mureddu,
esposta in alcune mostre sulla radio d’epoca che hanno avuto luogo
sull’isola. Venne riparata a Firenze da Carlo Bramanti. Al momento della
mia acquisizione presentava alcuni difetti. Esteticamente alcuni pomelli
erano stati ricostruiti in resina, le tre bobine non erano originali.
Internamente uno dei due variabili Baltic era stato sostituito con
un variabile similare. Poi 2 dei 4 reostati erano assenti.
Da alcuni anni è entrata a far parte della mia collezione.
Una immensa ricerca in tutta Italia mi ha permesso di reperire tutti i
i pezzi mancanti originali e di ricollocarli al loro posto con grande
soddisfazione. Adesso è perfettamente funzionante e vi invito a
venire ad ascoltarla.
Le primissime radio Zamburlini RD3, Rd4, Rd5 sono a valvole
esterne, bellissime e rarissime . Compro radio Zamburlini,
valutazione gratuita Zamburlini, perizia stima, prezzo, valore
radio anni 20. Invia le tue foto a info@radioruale.it
oppure whats app 349 5505531 Gabriele Gogna