
21 settembre 2018 : La Mostra storica del “Premio Cremona”. Tutte le Balilla esposte.
Video: Tutte le Balilla esposte alla Mostra sul Premio Cremona “Il Regime dell’Arte” curata da Vittorio Sgarbi e Rodolfo Bona.
Read MoreRADIO BALILLA 1937
La radio balilla è un ricevitore popolare 3 valvole a
reazione prodotto presumibilmente solo nell’anno 1937
e distribuito anche nel 1938 in Italia
al prezzo imposto dal regime di lire 430.
Mentre le Radio rurali erano destinate
esclusivamente ad Enti Statali e scuole, la
radio Balilla fu la radio popolare pensata per
principalmente per il cittadino privato.
Le caserme dei Reali Carabinieri e
i Gruppi Rionali Fascisti furono tra le poche eccezioni.
Furono 7 marchi di fabbrica costruttori.
Alcuni (CGE e Unda) hanno realizzato 2 varianti estetiche
e tecniche che sono evidenziati all’interno degli album fotografici.
I balilla venivano garantiti dai controlli degli
ispettori dell’Ente Radiorurale che apponevano allo chassis
il piombino con lo scudo sabaudo e i fasci littori
da un lato e il logo radio Balilla dall’altro.
Molto difficile trovare i piombini originali
data la fragilità dei nastrini tricolore.
Sia il nastrino che i piombini potevano essere
di diversa misura o grafica.
La grande distribuzione che il regime sperava
per il “balilla”non ebbe successo.
La causa principale fu l’imposizione del prezzo finale.
Non avendo margine di guadagno i rivenditori
promuovevano la vendita di altri modelli.
Rispetto ai rurali, prodotti per almeno 6 anni, le Balilla
risulteranno meno in quanto prodotte solo per un anno.
Vennero prodotte a tiratura minima indispensabile come le rurali.
Quando la scorta stava per esaurire si ripeteva un altra piccola serie.
Era necessario ridurre al massimo il costo di produzione
a causa delle imposizioni del regime sul prezzo finale.
Ne conseguiva l’utilizzo dei componenti più reperibili tra la
produzione corrente che continuava ad evolvere.
Per questo motivo è possibile riscontrare alcune piccole
differenze tecniche e/o estetiche confrontando uno stesso modello. Differenze che non bisogna confondere con modifiche o
pasticci realizzati dagli innumerevoli falsari che sfornano
costantemente falsi e assemblaggi avvolte molto ben riusciti.
Compro Vendo radio balilla, valutazione gratuita
radio balilla, stima perizia radio d’epoca, compro collezione radio valutazioni.
Gabriele Gogna 3495505531 ok whats app
Video: Tutte le Balilla esposte alla Mostra sul Premio Cremona “Il Regime dell’Arte” curata da Vittorio Sgarbi e Rodolfo Bona.
Read MoreRADIO BALILLA 1937 RADIO BALILLA 1937 La radio balilla è un ricevitore popolare 3 valvole a reazione prodotto presumibilmente solo nell’anno 1937 e distribuito…
Read MoreRadio Balilla Allocchio Bacchini, il mobile è impiallacciato in noce. I fregi sono in alluminio, quello grande è punzonato “siri” (probabilmente il fabbricante). La…
Read MoreLa Radio Balilla CGE prima serie ha il mobile impiallacciato in noce con un unico foglio che gira tutto attorno al mobile da un…
Read MoreNel radio Balilla CGE seconda serie sia il mobile che lo chassis sono differenti dalla prima serie. Il mobile è impiallacciato in pioppo, i…
Read MoreLa Radio balilla Magnadyne è la più grossa tra le balilla. Ha il mobile impiallacciato in noce, i fregi sono in ferro nichelato, ma la…
Read MoreDei dettagli tecnici ho ampiamente parlato nell’album del balilla Marelli con fregi in alluminio. Qui presento la variante estetica con fregi in ottone nichelato….
Read MoreContrariamente a quel che si pensa la radio balilla Marelli non è affatto la più rara. Dai miei censimenti risulta che sia la più…
Read MoreLa radio Balilla SITI non esiste. Compare nel 1935 una foto dello chassi sulla rivista “Radio Industria” (N° 15 del mese di novembre). Andò…
Read MoreRADIO BALILLA TELFUNKEN. Produzione 1937, stabilimento di Saronno (MI). Questo modello è perfetto, ho trovato perfino il pacco elettrolitico. I fregi sono in ottone…
Read MoreLa balilla Unda prima serie è rarissima, ne conosco pochissimi esemplari. La produzione potrebbe essere stata di circa 500 esemplari. Esteticamente il mobile è…
Read MoreRadio balilla Unda seconda serie, anch’essa rara, ha uno chassi molto differente dal primo tipo. All’interno dell’album trovate una serie di foto dove le…
Read MoreLa Watt Radio produsse il modello “balilla” nel 1937 come le altre 6 case concorrenti. Ci furono 2 tirature da 500 esemplari . La differenza…
Read MoreBalilla Watt radio, tra le più rare di tutte le balilla. E’ molto difficile trovarne una sul mercato. Il mobile è in vernice originale…
Read MorePubblico questa radio balilla Watt per condividere con collezionisti doc una radio molto rara e molto bella che presenta una particolarità interessante. La radio…
Read More