
A BACHELITE Radio Micron 131 P TORINO italiana rare anni 30′
Rarissima mini radio in BACHELITE “Radio Micron 131 P TORINO. Inoltre dispongo di materiale da collezione. Quantita impressionante fidatevi. Nuovi ritiri appena fatti. Merce…
Read MoreTra il 1930 e il 1935 la produzione italiana è stupenda e le radio sono di tipo “numerico”. Pubblico qui tutte le radio italiane dal 30 in poi,( in qualche caso sforando anche fino alla fine degli anni 40) che non fanno già parte di sezioni specifiche come le popolari.. Questo album racchiude prevalentemente radio che ho acquistato.
Molte fanno parte della mia collezione.
In alcuni casi sono apparecchi che poi ho venduto o scambiato.
Altre sono radio che ho documentato presso amici collezionisti.
In ogni caso nessuna radio pubblicata qui è disponibile per la cessione.
Se volete vedere gli apparecchi che vendo o scambio cliccate
nell’apposita sezione “Vendo Scambio”. Trovate il link sulla HOME PAGE
in alto a destra
Rarissima mini radio in BACHELITE “Radio Micron 131 P TORINO. Inoltre dispongo di materiale da collezione. Quantita impressionante fidatevi. Nuovi ritiri appena fatti. Merce…
Read MoreVendo Radio balilla CGE 1°serie . Una radio adatta al più pignolo dei collezionisti. In patina, con fregi mai tolti , mai puliti, originalissimi….
Read MoreLa cupoletta Ansaldo Lorenz AL 22 è una delle più belle in assoluto tra le radio italiane. Era nella collezione Vigani e l’ho venduta…
Read MoreRadio AL22 la più bella radio a cupola della Ansaldo Lorenz e sicuramente tra le più belle e ambite in assoluto. Una vera rarità…
Read MoreRADIO D’EPOCA ANSALDO LORENZ GENOVA CORNIGLIANO ANNI 20 RARISSIMA RADIO PRODOTTA DALLE OFFICINE ANSALDO A GENOVA CORNIGLIANO È IL MODELLO SUPER 77 CON SETTE…
Read MoreEcco una ammiraglia Ansaldo Lorenz. Questa radio si chiama EIAR 1 perche vinse il famoso concorso E.I.A.R. nell’anno 1931. La rarità assoluta è trovarla…
Read MorePresento una radio a cupoletta realizzata da Radio Arit. Realizzata in materiale sintetico con effetto radica. In pratica e un derivato del cartone con…
Read MoreLa radio Arystophone è un piccolo marchio torinese che prevaventemente utilizzava materiale della Magnadyne. Questa raro modello è una Magnadyne M44 numerica rimarcata Arystophone…
Read MoreQuesta radio, CGE modello 460 , produzione 1937-38, contiene lo stesso identico chassis del radiorurale CGE terza serie. Stesso chassis ed anche stessa scala…
Read MoreL’ultima follia collezionistica è questa. La campionatura dei braccetti 78 giri. Tutti italiani , tutti stupendi… compro giradischi 78 giri, valutazione gratuita giradischi e…
Read MoreNei primi anni 30 gli stabilimenti di Napoli “La Precisa” produssero la radio Fada 351A. Come indicato sulla targhetta posteriore questo marchio venne distribuito…
Read MoreQuanto costa un ENIGMA? Chi è il miglior pagatore per la macchina Enigma? Se conosci chi possedeva un Enigma segnalaci il contatto. In caso…
Read MorePresento una radio Magnadyne molto rara. La SV76 FF AA, in dotazione alle Forze Armate. Questo modello avvolte è stato reperito con scritto sullo…
Read MoreBella e rara e cupola” o cattedrale” italiana Phonola modello 560. Primissimi anni 30. Funzionante, tutta originale. Trasformatore di alimentazione suo ( cosa rara), …
Read MorePresento una radio Phonola modello 27 serie 3000. Radio a cupola ammiraglia a 8 valvole con 80,56,45,45 e 4 x 24, In questo caso…
Read MoreRadio d’epoca Alcion 3 valvole a reazione tipo radio balilla. Rarissimo modello inedito , non campare nemmeno sulle guide di Battocchio. Nemmeno in disegno….
Read MoreRadio a Cattedrale” della Allocchio-Bacchini mod. 53 telaio N°1107. E’ molto rara da trovare in queste condizioni di assoluta perfezione. Da molti considerata la…
Read MoreRadio Aquila è un costruttore genovese poco conosciuto e molto sotto valutato. Le Aquila sono radio molto rare e molto belle. Spero che qualcuno…
Read MoreEcco un inedito. Radio Acquila modello S56 costruito a Genova. Presumibilmente del 33/34 è una radio molto rara molto sottovaltata. Molto artigianale nella costruzione….
Read MoreRadio Arel modello “Il grillo del Focolare”. La prima Arel prodotta nel 1933 a Milano. Bellissima e ben conservata presenta alcune particolarità. Lo chassis…
Read MoreVendo radio Arel 5 modello “Eco del mondo”. Produzione 1936. Radio estremamente rara che adottava una innovativa tecnologia. Un disco rotante in celluloide, collegato…
Read MoreRadio Arel. Un marchio molto estroso. ha prodotto modelli molto personalizzati. in questo caso il Lume radio. Molto rara. difficile da trovare con il…
Read MoreRadio Arel modello Prodigio. Una radio dal design tipicamente decò con un ripiano asimmetrico sul fianco destro. Nell’album anche una pubblicità dell’epoca. Fu prodotta…
Read MoreRadio Athena libreria. Un gioiello di estetica che queste immagini ben documentano. Il mobile porta il numero progressivo 3. La radica non è di…
Read Morerarissima cupoletta realizzata a milano della ditta brunet unico modello costruita dalla brunet di via castaldi 8 a Milano. La radio è censita sul…
Read MoreRadio Capriotti Manlio modello Sovrano. Una bellissima radio a cattedrale realizzata da un costruttore di Genova di nome Capriotti Manlio. Risale al 1933. La…
Read MoreRadio Manlio Capriotti serie Sovrano , modello 6 valvole Top Gamma.Una delle radio a cupoletta o a cattedrale più belle che esistano. Molto rara….
Read MoreRadio CGE modello Audiola XI produzione 1933 Perfettamente funzionante volume altissime ottima sensibilità Valutazione Radio d’epoca. perizia stima valutazione gratuita radio valvole. Compre collezione…
Read MoreNella botte c’è il vino rosso! Questa radio è molto curiosa per la forma a botte mi ha riservato diverse sorprese. E’ una americana…
Read MoreAnche a Torino come a Milano fiorirono negli anni 30 molti piccoli costruttori. Spesso recuperavano chassi da altre aziende e poi personalizzavano alcuni dettagli…
Read MoreRadio Conrad. Un marchio inedito scoperto da radiorurale.it nel novembre 2007. Questo costruttore e quindi questo modello non compaino sul catalogo antique radio edito…
Read MorePresento una radio Icona del Design italiano. La Ducati modello 3404. Siamo agli albori degli anni 40. Ducati radio /Ducati moto La Ducati di…
Read MoreLa radio Ducati 3404 fu uno dei modelli più riusciti nella storia delladel marchio. Di fatto è la radio italiana più conosciuta nel mondo…
Read MoreDucati 3404 “paniere”. Se vuoi approfondire molto sulla Ducati 3404 clicca qui. Verrai spostato su un articolo molto completo con decine di foto fatte…
Read MoreVi presento la mia “Papale” ovvero la radio Ducati 4401. L’hanno di produzione è il 1942. Pare che i costi proibitivi e la…
Read MoreLa Ducati è un marchio molto particolare per quanto riguarda le radio d’epoca. Ha prodotto tantissimi modelli ma solo pochi hanno in effetti un…
Read MoreRadio FOR ( abbreviazione di Formenti ) , Marchio raro che in alcuni casi ha prodotto modelli molto ambiti. Questo è proprio uno di…
Read MoreRara per dire rarissima. La radio Formenti fondata a Milano nel 1916 iniziò a produrre radio nel 1932. Le FOR sono spesso dal design…
Read MoreRadio Imca modello Pangamma. Molto bella con uno stile tipicamente legato agli anni 40 ma con un vetro tondo e preannuncia gli anni 50…
Read MoreRadio Kennedy modello 305 (capriotti). Produzione del 1934/35. Questa radio costava 1450 lire. Il fronte presenta una vistosa mascherina in alluminio con elementi decorativi…
Read MoreMagnadyne M10-115 Ecco le foto da smontata. A mio giudizio la radio è assolutamente nata con i pomelli sul fianco. I fori hanno la…
Read MoreRadio cupoletta Italiana Magnadyne M30 . Questo modello venne prodotto anche n una seconda serie con altoparlante elettrodinamico. Questa è la prima versione ,…
Read MoreRadio Magnadyne modello 59. Risale ai primissimi anni 30 ed è una delle tante cupolette che la Magnadyne di Torino ha saputo produrre in…
Read MoreMagnadyne M44. produzione 1934 In ottimo stato. Versione con scala parlante . Non modificata , mai riparata come da foto direi che lo stato…
Read MoreLa radio Magnadyne SW10 è un altro esempio di metamorfosi tra radio anni 20 e radio anni 30. Il circuito e il frontalino sono…
Read MoreRadio Marcucci Microwatt in cristallo. Con tanto di schienale che originale in materiale simil madreperla. Una rara radio difficile da reperire sana. >Ne esiste una versione in…
Read MoreRadio Marcucci M72 Cristallo. Con tanto di schienale che scrive “Cristallo”. Radio rara e molto bella. Lo schienaletto conferma che si tratta di produzione di fabbrica. Valutazione…
Read MoreRadiomarelli Fonoargeste. Questa è una delle più belle ammiraglie che che la Marelli abbia prodotto. Il mobile si in stile chippendale con impiallacciatura in…
Read MoreUna radio Marelli molto rara. Come potete ben vedere dai dettagli fotografici la radio nasce di fabbrica così come la vedete. E’ l’Arione con…
Read MoreQuesto chassi presenta alcune differenze rispetto ai soliti Marelli Calipso. Le etichette romboidali realizzate a decalcomania con la solita dicitura “prodotto italiano” e i…
Read MoreRadio Marelli modello Calipso II . Secondo me la radio a consolle con grammofono più bella in assoluto. Il design di questa radio è…
Read MorePresento una radio molto rara e difficilissima da trovare piena”. Erroneamente chi osserva questo modello (Calipso 1°) presume che internamente ci sia uno chassi derivato…
Read MorePubblico una vera rarità. Uno studio neo rinascimentale in noce massello realizzato negli anni 30 del 900, con una particolarità eccezionale. Il committente chiese…
Read MoreRadio Marelli 9U15 in legno. Una vero chicca”. Raro , presumibilmente realizzato in tempo di guerra con materiali facili da reperire ( legno )…
Read MoreRadio Marelli modello Fido a specchi. Decorato all’acido da dietro , presenta sulla parte superiore maschere e strumenti musicali. Corrisponde al modello RD76L Forse la…
Read MoreRadio Marelli modello Fido in Alabastro. Di certo queste versioni con mobile in alabastro erano più care e molto delicate. Presumibilmente realizzate per fiere,…
Read MoreLo Scrigno nei primi anni 2000 era tra le più ambite e introvabili Radio Marelli. Dico era perche la crisi economico e la crisi…
Read MoreRadiomarelli tipo 5 una radio estremamente rara e poco conosciuta persino tra i collezionisti. Questa è l’unica che mi è capita in tanti anni….
Read MoreRadio Marelli modello Vertumno II. Un gioiellino dal design accattivante. Sia Il Vertumno che il Vertumno II sono modelli di grande successo estetico. Difficile…
Read MoreRadio marelli Vertumno in ottime condizioni. Mobile perfettissimo , mai toccato in prima patina. Targhetta interna in carta perfetta, schienaletto originale, chassi in ottimo…
Read MoreRadio militari, radio militare, valutazione, prezzo , stima, perizia, militaria. Invia le tue foto per radio militare, collezione radio militari, valutazione gratuita prezzo ,…
Read Moreé della più belle cupole in assoluto. Modernissima e italianissima la 835 A è sicuramente un esempio di design ben riuscito. La foto parlano…
Read MorePhilips verticale . Modello 653 M . con tela originale Philips e fondello sul retro ancora integro. Mai riverniciata. ottimo stato. Valutazione gratuita radio…
Read MoreRadio Phonola serie trasportabile modello 521. A mio giudizio bellissima, sembra una valigia ma impiallacciata in radica. Si può tenere sia in verticale che…
Read MoreFimi-Phonola di Saronno nel 1939-1940 presenta un nuovo modello disegnato dai fratelli Per Giacomoe Livio Castiglioni e da Luigi Caccia Dominioni. La forma è…
Read MoreRadio Phonola modello 573 disegnata da Castiglioni.Epoca 1944. Molto rara questa colorazione rosso aragostacon effetto variegato. La conservazione è eccezionalenessun difetto neppure minimo. La…
Read MoreArrivata nel 31 12 del 2019 è la prima radio Phonola che compare nel settore “alabastro“. L’ha scovata Massolini sui social. Era in Sardegna.Sono…
Read MoreRadio Phonola modello 621 , monta chassi 620. molto rara. stima valutazione radio phonola
Read MorePresento una rarissima versione della radio Phonola 547 disegnata da Castiglioni Caccia Dominioni. La particolarità unica sta nel materiale e conseguentemente nel colore. Il…
Read MoreClicca qui per vedere nuovo account di Istagram “RADIORURALE.IT”, guardalo e clicca su “SEGUI” Presento una radio d’epoca dal design particolare e ricercato.La PHONOLA detta…
Read MoreRadio Phonola modello 563 disegnata nello studioCastiglioni Caccia Dominioni.Epoca 1944. Molto rara questa colorazione “verde pisello”con effetto variegato. La conservazione è molto buona.La scatola ,…
Read MoreRadio Phonola modello 573 disegnata da Castiglioni.Epoca 1946. Molto rara questa colorazione BIANCO CREMAcon effetto variegato TIPO MADREPERLA.La conservazione è molto buona.Vendo compro radio…
Read MoreRadio d’epoca Phonola Fimi telesinto modello 913. Rara consolle con FILO COMANDO. Era una radio FUTURISTICA, COMANDATA A DISTANZA NEL 1936…. Con caratteristiche tecniche…
Read MoreLa Fimi-Phonola di Saronno nel 1939-1940 presenta un nuovo modello disegnato dai fratelli Per Giacomoe Livio Castiglioni e da Luigi Caccia Dominioni. La forma…
Read MoreLa Fimi-Phonola di Saronno nel 1939 presenta un nuovo modello disegnato dai fratelli Per Giacomoe Livio Castiglioni e da Luigi Caccia Dominioni. La forma…
Read MoreNel video vedrete la spina orinale RAM. Radio Ramazzotti RD30 “radio apparecchi Milano”. Uno splendido esemplare come nuovo . Se dovessi dargli un voto…
Read MoreRadio Ramazzotti RD30 n° 1060 radio apparecchi Milano. Uno splendido esemplare conservato benissimo. Vernice originale mai ripresa . perfettamente funzionante con tutte le sue…
Read MoreRarissima radio Marelli, Ne ho censite solo 4 in 22 anni di ricerca. come vedere lo chassi è come di fabbrica. Nessuna modifica mai…
Read MorePraticamente perfetta. Vernice originale in prima patina. Fondello originale con tela originale e viti godronate tutte originali. Cavo di alimentazione da 3 metri ,…
Read MoreQuesta è di fatto una delle radio più rare che ho avuto il piacere di mettere in collezione. Si tratta della SAFAR 527 già…
Read MoreCon grande soddisfazione inserisco in collezione un pieghevole pubblicitario decisamente raro e particolarmente prezioso dato che possiedo l’unico esemplare sopravissuto della mitica colonna Safar…
Read MorePresento una rarità assoluta. Radio Safar mod. 731. Venne presentato alla XVII° Fiera di Milano dalla S.A.FA.R. Descritto nelle locandine Safar come : “Complesso…
Read MoreRadio Safar Mod. 527 “La radio dell’Avvocato”. Versione in Legno di acero Massello. Sopra nominata la radio dell’Avvocato. Questo Radio è stata prodotta in…
Read MorePresento una Radio Safar cupoletta molto rara. Il Colibrì della Safar. Ne ho viste due in vendita in 25 anno di ricerca. Nelle collezioni…
Read MoreRadio Safar Usignolo . tela e vernice originali mai toccate, pomoli originali ecc ecc. L’eccezionalità di questa radio è che l’ho acquisita assieme al…
Read MoreRadio Safar Super Melode consolle tavolino Presento la Radio Safar Super Melode consolle tavolino con vassoio rimuovibile per servizio bar. Una radio molto rara…
Read MoreNon mi è mai capitato di vederne un altro. Lo chassi è il Super Melode, integro e completo. Tra l’altro funzionante. La parte fonografica…
Read MoreCerco compro Radio Savigliano Pianoforte modello 40. Produzione 1932 1934. Molto rara e particolare. Gli stabilimenti Officine di Savigliano in Piemonte produsseero splendidi apparecchi…
Read MoreRadio Savigliano modello 110 C . In ottimo stato. Valutazione Radio d’epoca. perizia stima valutazione gratuita radio valvole. Compre collezione radio d’epoca Cerco Radio…
Read MoreRadio Service Torino Cupoletta futurista inedita. Ho scoperto questo rarissimo marchio e modello nel 2010. Si tratta di una produzione limitatissima. Un produttore microscopico…
Read MoreRadio SITI nodello 33. Una delle cupole più belle in assoluto. Il logo S.I.T.I. realizzato a traforo sulla griglia dell’altoparlante comunica in modo forte…
Read Moredue modelli a confronto con testine diverse ma entrambe originali, Paillard e Vannes. Presento la più bella radio S.I.T.I. ( siti società industrie telefoniche italiane)…
Read MoreRadio SITI S.I.T.I. mod. 560 (cupola ribassata) la tela non è originale ma si trova identica sui transoceanici Phonola che ormai costano pochissimo… I…
Read MoreEcco una lussuosa radio degli anni 30. Il mobile riprende il gusto estetico dei monetieri in ebano e avorio che nel 700 e 800…
Read MoreRadio inedita molto radio. realizzata nei primissimi anni 30 dalla Unda di Dobbiaco.. Tutta originale con grammofono originale
Read MoreRadio inedita della Unda primissimi anni 30. Finora non era ancora stato censito dal vero un apparecchio come questo. Anche la guida di Battocchio…
Read MorePresento una radio italiana rara e delicata. La radio Vertex modello Colibrì. Coeva delle Marcucci in vetro e delle Marelli Fido in cristallo, ma è…
Read MoreWatt radio Modello Balilla 1933. 1 valvola più raddrizzatore. Fino ad oggi si conosceva solo lo schema che risultava pubblicato non ricordo se sull’Angeleri…
Read MoreL’Ardito è una piccola e bella radio prodotta negli anni 30 dalla Watt di Torino. In questo periodo i modelli della Watt avevano nomi…
Read MoreRadio Marelli modello Targelio. Mai toccato, manca solo spina. In prima patina, vergine. Incredibile trovare la tela cosi perfetta, non presenta nemmeno un minuscolo…
Read MoreLa R.C.M. ( Radio Costruzioni Milano) è un marchio molto raro. RICHIESTA 350€ Cerco info su questo costruttore. Valutazione gratuita radio RCM. Compro radio…
Read MoreLa Radio Savigliano modello 5 è una radio orizzontale ma ha un design estremamente apprezzato per le splendide rifiniture in alluminio. Molto rara. Effettivamente…
Read MoreUna radio a cupola fabbricata dalla S.I.R.A.M. Un acronimo che indica la la prosecuzione del marchio R.A.M. dopo che l’ingegnere passò alla Ducati. Esteticamente…
Read Morepresumibilmente Sitardina è il nome del modello ma non il nome del marchio produttore. Non ho trovato riferimenti e sono alla ricerca di informazioni…
Read MorePer quanto riguarda le valvole radio anni 20 triodo a palloncino, valvola con pip, 0,7 e 0,1 Amper: Cerco compro valuto valvole anni 20…
Read MoreLa Watt Radio produsse il modello “balilla” nel 1937 come le altre 6 case concorrenti. Ci furono 2 tirature da 500 esemplari . La…
Read More