
AAA la vetrina delle radio a valvole esterne ( anni 20)
Un piccola panoramica della vetrina con radio anni 20 a valvole esterne . Sono solo italiane, originali e funzionanti . Vedrete queste radio: SITI R4…
Read MoreUn piccola panoramica della vetrina con radio anni 20 a valvole esterne . Sono solo italiane, originali e funzionanti . Vedrete queste radio: SITI R4…
Read MoreHo deciso di vendere una delle mie 5 Rd8. Avendo inserito la Rd61 non ho spazio e devo per forza rinunciare a questa radio….
Read MoreAlimentatore completo Fedi modello AR103. Produceva sia la tensione anodica , regolabile tramite reostato a filo denominata detector. Una serie di 4 tensioni anodiche…
Read MoreAlimentatore Fedi modello AR 12 per tensioni anodiche. Produceva tre tensioni anodiche , regolabili tramite reostati a filo. Una serie di 3 tensioni fisse regolabili…
Read MoreAlimentatore Fedi modello Simplex Per tensioni anodiche. Produceva tre tensioni anodiche , regolabili tramite reostato a filo. Una serie di 3 tensioni fisse regolabili…
Read MoreLa Zamburlini già agli inizi degli anni 20 aveva a catalogo 3 tipi di amplificatori. AB1 : Amplificatore ad 1 valvola per apparecchi a…
Read MoreAmplificatore Vittoria Torino . Questo è il più bel amplificatore anni 20 che ho mai visto. Stupendo da vedere per via delle 6 valvole…
Read MoreVi presento una rara e bellissima radio anni 20 a cassetta. La Ansaldo Lorenz AL 88 Alimentata già in alternata è un 4 valvole…
Read MoreLa scintilla che ha determinato la nascita della passione per le radio d’epoca è scoccata quando capii che questa semplice scatola, praticamente vuota, era una…
Read MoreLUIGI STRACCIARI Padova, 1900 – Pineta di Sortenna, 1943 ASCOLTANDO LA RADIO – PARLA IL DUCE, 1939 2° classificato al…
Read MoreRadio a Cristallo di Galena ERM. E.R.M. ( Elettrica Radio Milano ). Marchio di Pizzardi e Santangeli. Santangeli era l’ingegnere della Allocchio Bacchini. Ho pubblicato anche…
Read MoreRadio Adorni. Un piccolo e sconosciuto costruttore Parmense. Questa radio a cassetta anni 20 reca una targhetta con scritto: “Costruzioni Apparecchi Radiofonici RADIO ADORNI”…
Read MoreRadio Milan modello S01 Numero 14. anno 1924/25 Una radio rarissima. In perfette condizioni con tutte le bobine. Ha un sistema di cablaggio a…
Read MoreSpelndido esemplare di Allocchio Bacchini RADIOALBA. La denominazione radio alba è l’abbreviazione di radio al ( occhio ) ba (cchini). e una radio a…
Read MoreRadio anni 20 a batterie allocchio bacchini radioalba.
Read MorePresento una accessorio Allocchio Bacchini molto raro. Non se ne mai visto un altro. La presenza delle valvole esterne è una particolarità eccezionale. Non…
Read MoreUn pezzo di storia della radio : Erminio Donner Flori. Precedentemente alla prima trasmissione ufficiale dell’URI, il 6 ottobre 1924 alle ore 21:00, questo…
Read MoreRadio d’epoca SITI (Società Industrie Telefoniche Italiane) La R 9 non è comune. Monta una valvola a palloncino molto rara un triodo bigriglia 0,7 amper con secondo…
Read MoreRadio d’epoca SITI (Società Industrie Telefoniche Italiane) La R 0 ( R zero) è tra le piè rare siti. Questa fa parte della mia collezione , proviene…
Read MoreRaro modello radio siti 1 a 3 valvole esterne. compro radio siti acquisto radio s.i.t.i. 3 valvole. Valutazione gratuita radio siti prezzo perizia. Sitma…
Read MoreRadio siti R1 a 3 valvole esterne. E’ uno dei modelli più rari prodotti dalla S.I.T.I. Società Industrie Telefoniche Italiane. o S.A.R.I. Società Anonima Radiotelegrafica…
Read MoreRadio d’epoca SITI (Società Industrie Telefoniche Italiane) La R 2M è più rara della R4. Bella e particolare come tutte le radio a valvole esterne italiane costruite…
Read MoreSplendido esemplare di radio SITI modello R2M ( Sosietà Industrie Telefoniche Italine ). Radio d’epoca italiana anni 20 a 4 valvole esterne. Esemplare in…
Read MoreRadio d’epoca SITI (Società Industrie Telefoniche Italiane) La radio siti R4 fu prodotta inizialmente a Doglio. Il mobile era in faggio. la targhetta in alluminio. Successivamente…
Read MoreRadio d’epoca SITI (Società Industrie Telefoniche Italiane) La R4 è tra le più comuni. Rimane comunque al pari della Ramazzotti rd8 una pietra miliare…
Read MoreRadio d’epoca SITI (Società Industrie Telefoniche Italiane) Qui presto la SITI R4 dell’amico Massimo Boraldo. Una gran bella radio che abbiamo restaurato e messo in…
Read MoreDa una collezione di Gioia Tauro in calabria. Perfettamente conservata. Valutazione gratuita Radio SITI R 12 S.I.T.I. radio SITI R 11 Società Industrie Telefoniche…
Read MoreRadio SARI S.A.R.I. Società Anonima Radiotelegrafica Italiana. Compensatore d’antenna. Un accessorio rarissimo. Il mobile è punzonato N° 19. Marchiato SARI, un azienda satellite del…
Read MoreRadio SITI a cristallo di galena R G (Società Industrie Telefoniche Italiane). Sicuramente la radio a Galena più ricercata dai collezionisti. Qui la presento…
Read MoreAmplificatore S.I.T.I. modello A-0 . Numero di produzione 154, numero del mobile 8. Potete vedere dettagliatamente dentro e fuori facendo scorrere le foto in…
Read MoreRadio Siti amplificatore a 1 valvola. Molto raro. Purtroppo mi era capitato più di 20 anni fa quando non collezionavo questo periodo e lo vendetti….
Read MoreSiti generatore eterodina a 2 valvole. Molto raro. Purtroppo mi era capitato più di 20 anni fa quando non collezionavo questo periodo e non…
Read MoreQuesta è una delle più belle e rare radio d’epoca italiane. Esteticamente sicuramente la più bella tra quelle a valvole esterne. Realizzata da Arturo…
Read MoreRara radio primi anni 20 a 5 valvole. Circuito ad amplificazione diretta. Produzione 1923 1924. La ERM è una radio estremamente rara. Deriva strettamente…
Read MoreLa radio a Cristallo di Galena SAIR . S.A.I.R. ( Società Anonima Italiana Radiofonica ). Di Torino, è molto piccola e non facile da…
Read MoreRadio I.R.E. Industrie Radio Elettriche di Torino. E’ una ammiraglia a 8 valvole , perfetta e intonsa. Quando l’ho preso dall’amico Piero Troito di…
Read MoreRarissimo e bellissimo esemplare di radio d’epoca italiana anni 20 a valvole esterne: Società Anonima Radio Italia, modello Radiola PBA 4. Deriva pari pari…
Read MoreRadio Magnadyne del 1928 costruita a Torino nel 1928 . 7 valvole in una spazio molto contenuto. ne esistono 2 versioni estetiche come potete…
Read MoreLa radio Magnadyne SW10 è un altro esempio di metamorfosi tra radio anni 20 e radio anni 30. Il circuito e il frontalino sono…
Read MorePresento la Radio Magnadyne modello SW4. 4 valvole compreso il raddrizzatore. è ancora una radio a cassetta con altoparlante separato ma presenta già un…
Read MoreLa Marconi Radio produsse alcuni interessanti apparecchi a Genova. Si differenziano da quelli costruiti in Inghilterra solamente dalle scritte in italiano e dalla scritta…
Read MoreIn questo album un raro Amplificatore costruito dalle Officine Marconi di Genova. Modello Extra NB2. Serva ad Amplificare radio a Galena o con poche…
Read MoreQuestO album contiene le scansioni di un prezioso depliant originale che ho trovato nell’ultimo archivio acquisito da radiorurale.it. Provenienza collezione Vigani di Reggio Emilia….
Read MoreCompro , valutazione gratuita antenna ram radio anni 20 Ramazzotti Milano. Radio Apparecchi Milano R.A.M. Antenna tipicamente associata a radio anni 20 italiane. In…
Read MoreCerco compro radio componenti RAM Ramazzotti. Come potete vedere non sempre le bobine ram sono marcate ram. Ne ho trovata una indubbiamente originale che…
Read MoreCompro pila ram Ramazzotti Batteria ramazzotti pila negativa di griglia Valutazione gratuita pila radio anni 20 compro vecchia pila batteria radio Invia le tua…
Read MoreQuesta radio presumibilmente è una auto costruita con materiale RAM. Radio Apparecchi Milano fondata dall’ingegner Giuseppe Ramazzotti. Il circuito è in alternata con AF2…
Read MoreCerco compro valuto cuffie marcate RAM. Cuffie per radio Ramazzotti prodotta dalla radio Apparecchi Milano (R.A.M.) Valutazione gratuita, invia le tue foto a :…
Read MoreLa radio RD 2000 Ramazzotti esiste ufficialmente in tre versioni: Con draghi ( la più famosa, la più bella, ma la più comune) Senza draghi ( più…
Read MoreAcquisita nel 2019 da Nelson, ceduta 2019 a Massolini La radio RD 2000 Ramazzotti esiste ufficialmente in tre versioni: Con draghi ( la più famosa, la…
Read MoreLa radio RD 2000 Ramazzotti esiste ufficialmente in tre versioni: Con draghi ( la più famosa, la più bella, ma la più comune) Senza…
Read MoreAcquisita nel 99 da Giusti, ceduta nel 2105 a Massolini. La radio RD 2000 Ramazzotti esiste ufficialmente in tre versioni: RD2000 con draghi (…
Read MoreQuesta Radio Ramazzotti è ancora più rara del modello con draghi.Esteticamente cambia l’intarsio del pannello frontale.Tecnicamente l’interruttore di accensione, in questo caso, è anche…
Read MoreAcquisita nel 2019 da Marini, ceduta nel 2109 a Boraldo Radio Ramazzotti RD2000. Un mito. Una radio introvabile. La versione senza draghi è meno…
Read MoreNel video vedrete la spina orinale RAM. Radio Ramazzotti RD30 “radio apparecchi Milano”. Uno splendido esemplare come nuovo . Se dovessi dargli un voto…
Read MoreRadio Ramazzotti RD30 n° 1060 radio apparecchi Milano. Uno splendido esemplare conservato benissimo. Vernice originale mai ripresa . perfettamente funzionante con tutte le sue…
Read MoreQuesto apparecchio conserva ancora il certificato di Collaudo originale RAM datato 17 dicembre 1929. Anche la spina è RAM originale. E’ una radio a…
Read MoreRadio Ramazzotti RD61. Si tratta di una radio prodotta tra 1927 e 1928 dalla “Radio Apparecchi Milano” , ovvero la RAM di Giuseppe Ramazzotti. Le caratteristiche…
Read MoreLa Radio Ramazzotti RD61 è una rara versione semlificata della RD8. Esteticamente è più piccola. Tanto per rendere l’idea la rd 61 potrebbe essere…
Read MoreQuesta Radio è una di quelle a cui sono particolarmente affezionato. Si tratta del modello RD 8 prodotto nel 1928 dalla RAM (radio apparecchi…
Read MoreRadio d’epoca Ram RD8 (Ingegner Giuseppe Ramazzotti). SE VUOI APPROFONDIRE SULLA STORIA E SULLE CARATTERISTICHEDELLA PRIMA SERIE RD8 RAMAZZOTTI CLICCA QUI Questa è una…
Read MoreRadio Ramazzotti RD 8 Radio Apparecchi Milano RAM R.A.M. Questa radio RD8 era su subito.it a ottobre 2015. Zona Varese. Compro rd 8 ramazzotti….
Read MorePreseto radio Ramazzotti RD8 seconda serie classica. Si tratta della prima mia Ramazzotti che trovai circa nel 2004. Tutta originale presenta tutto materiale marcato…
Read MoreRadio Ramazzotti RD8 R.A.M. Radio Apparecchi Milano. Questa è una della più belle Ram che ho mai avuto. Praticamente intonsa. Guardate la decalco sotto…
Read MorePresento un altra consolle anni 20 a dir poco meravigliosa. Nasconde il pannello dei comandi dietro un ripiano a calatoia. Sopra invece il coperchio…
Read MoreRadio Ravalico in scatola di montaggio con mobile intarsiato. Eccezionalmente bella con intarsio sul coperchio. La ravalico vendeva kit in scatola di montaggio. La…
Read MoreLa Ravalico di Trieste è un azienda che costruiva radio negli anni 20. Molto conosciuta anche per le scatole di montaggio che permettevano agli…
Read MoreRadio SAIR S.A.I.R Società Anglo Italiana Radiotelefonica modello Super7. Chi ha detto che le radio a consolle sono meno meno belle di quelle da…
Read MoreRara radio a cassetta anni 20 italiana società industrie telefoniche italiane la famigerata S.I.T.I.! è uno dei marchi italiani più collezionati al mondo. Una…
Read MoreRadio Vittoria . Marchio molto raro . Difficile trovare nelle collezioni le Vittoria. Non si sa nulla su questo marchio. Se avete notizie sarebbe…
Read MoreRadio Vittoria . Marchio molto raro . Difficile trovare nelle collezioni le Vittoria. Non si sa nulla su questo marchio. Se avete notizie sarebbe…
Read MorePresento una seconda Radio Vittoria . Non si sa nulla su questo marchio. Se avete informazioni, foto o documenti sarebbe gradito una scambio culturale. Questo…
Read MoreRadio Watt modello micro mai toccata. In prima patina. Credo portasse come altoparlante esterno quello quadrato Watt con la W” traforata sul fronte. Nell’articolo…
Read MoreLa radio Zamburlini iniziò a commerciare in materiale elettrico già dai primissimi anni 20. Aveva il negozio a Milano in via Lazzaretto. Pare che…
Read MoreLa Zamburlini iniziò a commerciare in materiale elettrico già dai primissimi anni 20. Aveva il negozio a Milano in via Lazzaretto. Pare che fosse…
Read MoreTutto sulla RD8 1°serie. Approfondimento Zamburlini-Ramazzotti RD8.Si tratta della primissima serie RD8.Le primissime pubblicità risalgono al 1926/27 Come vedete la foto di questa locandina…
Read MoreRadio a Galena modello RDG Zamburlini . Un ricevitore molto raro. Non ne ho mai visto un altro. Per oltre 40 anni è stato…
Read MorePresento un apparecchio unico e particolare. Un cimelio tolto al nemico” dice la targa sul coperchio di questa rarissimo apparecchio. Dono al Senatore Alessandro…
Read MoreRadio Ramazzotti RD 2000. Ripubblico una radio meravigliosa, PERFETTA, rasissima e soprattutto completamente autentica e intonsa. Ho saputo che a Marzaglia è stata calunniata…
Read MoreIn questo articolo un approfondimento sulleRD8 in scatola di montaggio che si avvaledi un articolo pubblicato sulla rivista quindicinale “RADIOFONIA”
Read MorePresento na rarità. Radio SIAR a 3 valvole montata su Altoparlante SITI modello 1383. Si tratta di altoparlante siti originale al quale nel 1929…
Read MorePer quanto riguarda le valvole radio anni 20 triodo a palloncino, valvola con pip, 0,7 e 0,1 Amper: Cerco compro valuto valvole anni 20…
Read MoreL’introduzione della prima trasmissione radiofonica italiana avvenuta alle ore 21:00 del 06 ottobre 1924. Stazione di Roma. Lunghezza d’onda mt 425. Concerto di inaugurazione….
Read More