Safar Radiorurale 2° serie ( Piccolo amico M trasformato in rurale dalla Safar)

Radio rurale Safar seconda serie , derivata dalla
modifica del “Piccolo amico M”.
Una radio inedita. Da moltissimi collezionisti
non ancora conosciuta.
Togliamoci una volta per tutte ogni dubbio.

Si tratta assolutamente di una radiorurale.
Da oggi, 29 giugno 2018, la inserisco ufficilmente nel sito,
ma da molti anni sapevo che questo modello esistesse.

Grazie alle ricerche mie e di Gianni Massolini,
abbiamo individuato un modello mai restaurato
con ancora evidenti gli aloni del sole sulla vernice
che confermavano la presenza della spiga
e della scritta radiorurale.

In passato molti collezionisti trovarono  dei “Piccolo Amico”
con dentro lo chassis del radio rurale. Alcuni pensarono che fosse un sposalizio.

Ma non è così.

Se osservate con attenzione ci sono innumerevoli
prove che dimonstrato l’opposto.

In molti  tolsero lo chassis e fecero fare un mobile
nuovo del radiorurale classico non 
sapendo che
mentre stavano facendo un falso  
stavano
smantellando una rurale originale rarissima!!!

Quando la Safar dovette fare un seconda serie di radiorurali
anziche ripetere la produzione che conosciamo presumiblmente
decise di togliere dal magazzino una serie di mobili del
“Piccolo Amico M” che evidentemente erano gia fatti e invenduti.
Per quanto ruguarda il mobile dovettero adeguarsi
alle norme del radiorurale.
Crearono le due maniglie laterali,
Grattarono via la cartina interna con scritto “Piccolo Amico”
perche aveva il nome sbagliato e cadeva proprio
nel buco della maniglia.
Inserirono il  fondello con staffa taglia tensione”
( sistema di sicurezza tipico dei rurale),
Misero spina Marcucci con scritto sopra
in bianco “presa di corrente”
Poi la cosa piu incredibile inserirono sul fronte scritta
radiorurale, cerchio con fasci e spiga.
Dovendo saltare tra un ricciolo  e l’altro i  chiodini furono
disposti in modo specifico, questo rende impossibile
utilizzare fregi di un altra rurale per completare questa
a meno che non si reperiscano proprio i suoi.

 

Il risultato fu orribile. Esteticamente, molto piu bella senza quei fregi ,
Dunque alla caduta del fascismo il 24 luglio 1943
fu facile eliminarli prendendo 2 piccioni con una fava.

 

Si defascistizzava la radio e la si rendeva piu bella!

Per questo motivo è difficilissimo trovarne una con fregi.

Attenzione però se ne avete una controllate.
Vi accorgerete dei 4 fori da 3/4 mm stuccati,
2 accoppiati in basso e 2 in alto .

Per la scritta radioruale e la spiga invece noterete dei
piccolissimi fori, tipo spillo che facilemtne vengono non
visti o scambiati per tarli. Sono proprio i 10 punti di aggancio
( 5 per la scritta e 5 per la spiga ) .

Avendo scoperto da parechio tempo questa strana rurale
ho avuto modo di censirne e controllarne molte.
Tutte mi hanno dato conferma di quanto sopra.
Dunque la piccolo amico tipo M fu anche messa
nella scuole e negli uffici dopo una trasformazione
incredibile eseguita in fabbrica  dalla Saf
ar.

Una Radiorurale  a dir poco discutibile dal un punto di vista estetico.

Per quanto riguarda lo chassis vennero inseriti alcuni già
nati “radiorurale” e quindi con targhetta omonima e un numero
progressivo che aggira dai 500 ai 1000 indicativamnete.

Altri chassi invece furono trasformati dalla Safar
da “Piccolo Amico M” a radiorurale.
In questo caso troverete una targhetta
con il numero della rurale e il numero che aveva
precedentemente.
A seguire poi le 2 lettere “PA” sicuramente a ricordare la
vecchia destinazione d’uso “Piccolo Amico”
Lasciarono rintracciabile sia il numero nuovo che quello vecchio.

 

In alcuni casi ho trovato le viti da 4 mm in alluminio
rotte dentro il mobile al momento della defascistizzazione”.

 

Il modello qui in evidenza proviene dagli eredi di un
direttore didattico di Siracusa.
L’ho acquistato a in primavera 2018

Tutta perfetta. Rarissima e bellissima nella sua
immensa bruttezza. Anche il rurale prima serie adottava
la spina Marcucci con scritto “presa di corrente” così come
la Marelli lo scriveva sulle rurali nelle spine di fabbrica.

Divertitevi a cercarne una.
Moltissime sono presenti nelle collezioni
senza che il proprietario
immagini
che si tratta di una radiorurale.

Nella foto sottostante vedete anche
l’altoparlante ausiliario
originale Safar .
Monta un altoparlante magnetico mai visto prima.

 

Compro , valutazione gratuita radio rurale Safar.
Stima perizia prezzo Safar radiorurale.

Ok whats app 3495505531

Se ne trovate una  inviatemi  foto dettagliate.

(Visited 2.132 times, 1 visits today)