
02 Altoparlante SAFAR CR1 N° 0531 speaker per radio d’epoca anni 20 1924
Questo è il primo della serie CR Safar. Già nel novembre 1924 sul radio giornale compaiono le pubblicità in cui si possono vedere fotografati…
Read MoreIn questa categoria Video Test, curiosità e restauro della radio d’epoca.
Vi invito a vedere su You-Tube “radiorurale channel”.
Questo è il primo della serie CR Safar. Già nel novembre 1924 sul radio giornale compaiono le pubblicità in cui si possono vedere fotografati…
Read MoreQuesto altoparlante SAFAR è uno dei più vecchi tra quelli prodotti. Già nel 1924 era pubblicizzato sul radio Giornale. Il modello è Safar Cr2. La tromba poteva…
Read MoreSafar S.A.F.A.R. altoparlante modello Victoria. Fusione numero 72. Il numero di fusione è stampigliato sia sotto la base in prossimità di uno dei tre…
Read MoreVideo: Tutte le Balilla esposte alla Mostra sul Premio Cremona “Il Regime dell’Arte” curata da Vittorio Sgarbi e Rodolfo Bona.
Read MoreAltoparlante Safar elettrodinamico tipo C.R., così è descritto su alcune pagine pubblicitarie del 1929/30. Sul catalogo della radiotecnica italiana viene pubblicato nell’aprile del 1930 in copertina…
Read MoreAltoparlante Safar elettrodinamico Medio. Così era descritto sulla rivista ” La radio per tutti” del gennaio 1931. “Prese multiple che consentono l’accoppiamento ai vari…
Read MoreUn piccola panoramica della vetrina con radio anni 20 a valvole esterne . Sono solo italiane, originali e funzionanti . Vedrete queste radio: SITI R4…
Read MoreRadio Balilla Allocchio Bacchini, il mobile è impiallacciato in noce. I fregi sono in alluminio, quello grande è punzonato “siri” (probabilmente il fabbricante). La…
Read MoreQuesto altoparlante per radio anni 20 è una mia invenzione. Da molti anni avevo nel cassetto questa splendida conchiglia con in mente questa destinazione…
Read MoreSe vuoi acquistare uno Speaker rarissimo e ascoltarlo in bluetooth contattaci. Tre buoni motivi per comprare un Safar Victoria originale: 1 un investimento 2…
Read MoreEcco una ammiraglia Ansaldo Lorenz. Questa radio si chiama EIAR 1 perche vinse il famoso concorso E.I.A.R. nell’anno 1931. La rarità assoluta è trovarla…
Read MoreL’ultima follia collezionistica è questa. La campionatura dei braccetti 78 giri. Tutti italiani , tutti stupendi… compro giradischi 78 giri, valutazione gratuita giradischi e…
Read MoreVideo dell’inaugurazione del 1939. Vedi il quadro secondo classificato al Premio Cremona
Read MoreVideo inaugurazione del 1941.
Read MoreRadio siti R1 a 3 valvole esterne. E’ uno dei modelli più rari prodotti dalla S.I.T.I. Società Industrie Telefoniche Italiane. o S.A.R.I. Società Anonima Radiotelegrafica…
Read MoreQuesta è una delle più belle e rare radio d’epoca italiane. Esteticamente sicuramente la più bella tra quelle a valvole esterne. Realizzata da Arturo…
Read MoreVi presento la mia “Papale” ovvero la radio Ducati 4401. L’hanno di produzione è il 1942. Pare che i costi proibitivi e la…
Read MorePresento un radio d’epoca introvabile. Radio Marcucci M72 in Alabastro. Con tanto di schienale che scrive “alabastro”. L’ennesima dimostrazione che questi rari modelli non…
Read MoreRadio Phonola modello 563 disegnata nello studioCastiglioni Caccia Dominioni.Epoca 1944. Molto rara questa colorazione “verde pisello”con effetto variegato. La conservazione è molto buona.La scatola ,…
Read MoreNel video vedrete la spina orinale RAM. Radio Ramazzotti RD30 “radio apparecchi Milano”. Uno splendido esemplare come nuovo . Se dovessi dargli un voto…
Read MoreRadio Ramazzotti RD30 n° 1060 radio apparecchi Milano. Uno splendido esemplare conservato benissimo. Vernice originale mai ripresa . perfettamente funzionante con tutte le sue…
Read MoreQuesta Radio è una di quelle a cui sono particolarmente affezionato. Si tratta del modello RD 8 prodotto nel 1928 dalla RAM (radio apparecchi…
Read MorePreseto radio Ramazzotti RD8 seconda serie classica. Si tratta della prima mia Ramazzotti che trovai circa nel 2004. Tutta originale presenta tutto materiale marcato…
Read MorePresento una rarità assoluta. Radio Safar mod. 731. Venne presentato alla XVII° Fiera di Milano dalla S.A.FA.R. Descritto nelle locandine Safar come : “Complesso…
Read MoreRadio SAIR S.A.I.R Società Anglo Italiana Radiotelefonica modello Super7. Chi ha detto che le radio a consolle sono meno meno belle di quelle da…
Read MoreLa radio Balilla SITI non esiste. Compare nel 1935 una foto dello chassi sulla rivista “Radio Industria” (N° 15 del mese di novembre). Andò…
Read MoreUna radio a cupola fabbricata dalla S.I.R.A.M. Un acronimo che indica la la prosecuzione del marchio R.A.M. dopo che l’ingegnere passò alla Ducati. Esteticamente…
Read MorePresento na rarità. Radio SIAR a 3 valvole montata su Altoparlante SITI modello 1383. Si tratta di altoparlante siti originale al quale nel 1929…
Read MoreSe vuoi vedere la mia collezione di valvole clicca qui:
Read MoreL’introduzione della prima trasmissione radiofonica italiana avvenuta alle ore 21:00 del 06 ottobre 1924. Stazione di Roma. Lunghezza d’onda mt 425. Concerto di inaugurazione….
Read More