
Arit radio oppure Radio Arit. Ma chi l’ha mai vista prima? Cupola rarissima
Presento una radio a cupoletta realizzata da Radio Arit. Realizzata in materiale sintetico con effetto radica. In pratica e un derivato del cartone con…
Read MoreCerco acquisto radio d’epoca a tiratura limitata realizzate
con materiale speciale come alabastro, vetro, cristallo,pelle
e materie pregiate. Si tratta di rari e fragili apparecchi realizzati
principalmente per eventi, fiere, esposizioni e mostre.
Spesso non venivano nemmeno venduti ma solamente
assegnati a dirigenti o ad alte cariche amministrative.
Valutazione gratuita invia le tue foto whats app
al 34955055531 oppure info@radiorurale.it
Presento una radio a cupoletta realizzata da Radio Arit. Realizzata in materiale sintetico con effetto radica. In pratica e un derivato del cartone con…
Read MoreRadio Athena libreria. Un gioiello di estetica che queste immagini ben documentano. Il mobile porta il numero progressivo 3. La radica non è di…
Read MoreRarissima radio d’epoca in alabastro. Si tratta di una comune Geloso di fine anni 40. La particolarità sta nel materiale speciale del mobile. In…
Read MoreQuesta rara versione della Irradio modello IR500 è stata realizzata con lo chassi del Safar 527 prodotto dal 1946 al 1948. Molto particolare la…
Read MoreRadio Marcucci Microwatt in cristallo. Con tanto di schienale che originale in materiale simil madreperla. Una rara radio difficile da reperire sana. >Ne esiste una versione in…
Read MorePresento un radio d’epoca introvabile. Radio Marcucci M72 in Alabastro. Con tanto di schienale che scrive “alabastro”. L’ennesima dimostrazione che questi rari modelli non…
Read MoreRadio Marcucci M72 Cristallo. Con tanto di schienale che scrive “Cristallo”. Radio rara e molto bella. Lo schienaletto conferma che si tratta di produzione di fabbrica. Valutazione…
Read MoreRadio Marelli 9U15 in legno. Una vero chicca”. Raro , presumibilmente realizzato in tempo di guerra con materiali facili da reperire ( legno )…
Read MoreRadio Marelli modello Fido a specchi. Decorato all’acido da dietro , presenta sulla parte superiore maschere e strumenti musicali. Corrisponde al modello RD76L Forse la…
Read MoreRadio Marelli modello Fido a specchi. Corrisponde al modello RD76L Forse la “L” stava per lusso. Di certo queste versioni con mobile in vetro…
Read MoreRadio Marelli modello Fido in Alabastro. Di certo queste versioni con mobile in alabastro erano più care e molto delicate. Presumibilmente realizzate per fiere,…
Read MoreFimi-Phonola di Saronno nel 1939-1940 presenta un nuovo modello disegnato dai fratelli Per Giacomoe Livio Castiglioni e da Luigi Caccia Dominioni. La forma è…
Read MoreRadio Phonola modello 573 disegnata da Castiglioni.Epoca 1944. Molto rara questa colorazione rosso aragostacon effetto variegato. La conservazione è eccezionalenessun difetto neppure minimo. La…
Read MoreArrivata nel 31 12 del 2019 è la prima radio Phonola che compare nel settore “alabastro“. L’ha scovata Massolini sui social. Era in Sardegna.Sono…
Read MorePresento una rarissima versione della radio Phonola 547 disegnata da Castiglioni Caccia Dominioni. La particolarità unica sta nel materiale e conseguentemente nel colore. Il…
Read MoreClicca qui per vedere nuovo account di Istagram “RADIORURALE.IT”, guardalo e clicca su “SEGUI” Presento una radio d’epoca dal design particolare e ricercato.La PHONOLA detta…
Read MoreRadio Phonola modello 563 disegnata nello studioCastiglioni Caccia Dominioni.Epoca 1944. Molto rara questa colorazione “verde pisello”con effetto variegato. La conservazione è molto buona.La scatola ,…
Read MoreRadio Phonola modello 573 disegnata da Castiglioni.Epoca 1946. Molto rara questa colorazione BIANCO CREMAcon effetto variegato TIPO MADREPERLA.La conservazione è molto buona.Vendo compro radio…
Read MoreLa Fimi-Phonola di Saronno nel 1939-1940 presenta un nuovo modello disegnato dai fratelli Per Giacomoe Livio Castiglioni e da Luigi Caccia Dominioni. La forma…
Read MoreLa Fimi-Phonola di Saronno nel 1939 presenta un nuovo modello disegnato dai fratelli Per Giacomoe Livio Castiglioni e da Luigi Caccia Dominioni. La forma…
Read MoreQuesta è di fatto una delle radio più rare che ho avuto il piacere di mettere in collezione. Si tratta della SAFAR 527 già…
Read MorePresento una radio italiana rara e delicata. La radio Vertex modello Colibrì. Coeva delle Marcucci in vetro e delle Marelli Fido in cristallo, ma è…
Read More