La Spina Marcucci veniva fabbricata e distribuita dalla stessa
Marcucci che successivamente realizzerà le famose radio
in cristallo. La particolarità di questa rara e preziosa spina
sta nel fatto che conteneva 2 fusibili a filo. Un sistema di sicurezza
per salvaguardare da sovratensioni. In oltre 22 anni di ricerca
ho potuto constatare che veniva ufficialmente adottata su molte
radio rurali e non solo. Di seguito l’elenco delle radio che
certamente hanno montato la spina Marcucci.
Il metodo di ricerca che mi ha permesso di stabilire quali radio
effettivamente montassero queste spine è il seguente.
Esame oggettivo:
In tanti anni ho censito centinaia e
centinaia di radio. In molti casi una radio anni 30 può essere
evidentemente intonsa. Con ancora tutti i cavi originali e la
spina in patina che presenta i fili seccati e cotti in modo
inequivocabile . Quando per esempio mi sono accorto che
le Unda prima serie radio rurale se erano intonse avevano
tutte la spina Marcucci e quando non c’era il cavo o la spina
erano evidentemente posticce, allora mi è stato
facile presumere che le Unda adottassero la spina Marcucci.
Esame cartaceo:
Per esempio sui fondelli delle radio rurali Unda il disegno della
radio comprende anche quello della spina che evidentemente
ha la forma tipica e unica della spina Marcucci. Sul libretto di
istruzioni della Savigliano radiorurale si vedono chiaramente
le spine Marcucci montate sulle radio pronta consegna e
addirittura in una pagina la spina Marcucci viene presentata
smontata e promossa come elemento di sicurezza.
Le radio che montavano spina Marcucci sono:
Le radio rurali prima serie:
Savigliano
Unda
SITI
Safar
Philips (di certo i modelli 528 AR e Anno XVI°)
Le radio balilla Unda prima e seconda serie,
( montate con cavo di rete in gomma nera )
La SITI mod. 706.
Compro spina Marcucci, valutazione, prezzo, stima,
perizia, spina elettrica Marcucci.
invia le tue foto a info@radiorurale.it
ok whats app 3495505531 Gabriele Gogna