Radio Roma Watt telaio 0073.

La radio roma Watt è molto rara. Venne prodotta dalla Watt a Torino
e vi fu montato l’altoparlante e il trasformatore Watt, lo stesso che
monta la balilla Watt. La scala è molto fragile perché si vetrificava .
L’originale presenta bordure in rosso. Sul retro era presente un
logo in carta incollata come sul Balilla.
La targhetta copri cambia-tensioni può essere in celluloide
trasparente
o alluminio classico. Su questo esemplare gli Ispettori
dell’ente radiorurale applicarono ancora il piombino con scritto
radio balilla. Probabilmente non avevano ancora ricevuto
la pinza aggiornata. Praticamente questa radio nasce con il piombino
Balilla anche se avrebbe dovuto avere il piombino Roma.
Una delle versioni del roma CGE presenta lo stesso identico chassi
ad esclusione della scala che è diversa e presenta il logo CGE.
Anche in  questo caso veniva anche mascherato l’altoparlante Watt
con una tela marrone, la stessa che la CGE aveva usato per il rurale
terza serie e per il balilla seconda serie sul fronte.
Possiamo quindi presumere che una delle due versioni del CGE
fu costruita dalla Watt radio a Torino. Attenzione
quando si reperisse uno chassi di questi senza scala originale si
potrebbero confondere i 2 modelli.
L’esemplare qui presentato è perfettissimo in tutti i particolari.
Manca solo la cartina romboidale sul retro che però potrebbe
anche non esserci mai stata dato che non è visibile un alone
della colla come in altri casi.
NOTA:
La cartina interna al mobile presenta sullo chassi
dei bollini in carta tondi che riportano le sigle delle valvole adottate.
Potrebbe essere confuso con lo chassis Allocchio Bacchini che
adotta tale accorgimento. Non è così perche il trasformatore è
completamente diverso sulle A.B. Anche la targhetta in basso a sx
sembrerebbe Allocchio Bacchini, non è così. Evidentemente il
prototipo fotografato aveva queste caratteristiche che poi in
produzione non sono state confermate. Un esempio tipico per
dimostrare che queste cose avvenivano sono le pubblicità del
Safar Gran Concerto. In tutte le foto presenta una regolazione
del volume” a levetta, tipo speaker francesi. In realtà abbiamo
visto centinaia di Gran Concerto tutti con regolazione a
pomello… Dunque il mobile con questa targhetta è certamente
della Watt nonostante queste piccole incongruenze.
A sostegno di questa tesi non solo tutte le altre caratteristiche
dello chassis che combaciano ma soprattutto questo:
Ho esaminato centinaia di radio Roma. Tutte le Roma Watt
non pasticciate avevano detta etichetta in carta. Le Radio Roma
non Watt non pasticciate, non presentano mai la suddetta.
Aggiungo però che ben in 2 casi ho reperito radio Roma che
erano state confuse per la mancanza della scala originale.
In entrambi i casi si trattava di Watt radio confuse per Safar o
Allocchio Bacchini.

Compro radio roma watt.
Valutazione radio roma stima perizia.
Acquisto radio roma watt prezzo quanto vale?
Invia le tua foto a info@radiorurale.it per valutazione radio roma watt.
Gabriele Gogna 3495505531. ok whats app.

 

(Visited 1.158 times, 1 visits today)