Questa è la Radio rurale Siti numero 91. Anch’essa ha uno chassi perfetto. Mi mancano solo i 2 elettrolitici a vitone.
L’unica differenza tra il telaio di “derivazione ” (che proviene senz’altro da ua cupoletta) credo sia l’interruttore di
sicurezza che taglia l’alimentazione quando si toglie il fondello.
LE RURALI VENIVANO PRODOTTE A PICCOLE TIRATURE MAN MANO CHE SE NE VERIFICAVA L’ESIGENZA.
OGNI VOLTA MODIFICANDO LO CHASSI CHE PIU’ SI PRESTAVA TRA LA PRODUZIONE CORRENTE .
SI UTILIZZAVA QUASI SEMPRE UNO CHASSI DI “DERIVAZIONE” PER RAGIONI ECONOMICHE,
CHE VENIVA ADATTATO ALLE CARATTERISTICHE MONOGAMMA” PREVISTE DAL CAPITOLATO RURALE.
PER QUESTO MOTIVO ESISTONO PICCOLE DIFFERENZE TRA LE VARIE TIRATURE” CHE SI SONO SUSSEGUITE NELLA
PRODUZIONE DEGLI APPARECCHI SUDDETTI.
Valutazione gratuita radio rurale Siti, perizia, stima, prezzo
radiorurale S.I.T.I.
Invia le tua foto a info@radiorurale.it
oppure whats app al 3495505531