Radio Phonola mod. 563 Castiglioni

La Fimi-Phonola di Saronno nel 1939-1940 presenta un nuovo modello disegnato dai fratelli Per Giacomo
e Livio Castiglioni e da Luigi Caccia Dominioni. La forma è molto innovativa, ricorda molto
quella di un apparecchio telefonico. Il mobile è una mono scocca pressofusa in bachelite
disponibile ufficialmente in 6 sei colori ma poi realizzata in moltissime varianti.
Il primo modello era il Phonola 547 (1940-1941). Avendo avuto successo fu prodotta la
Phonola 563 tra il 1942 e il 1944 e in ultima la Phonola 573 tra il 1945 e il 1946.
In totale 3 versioni su 6 anni di produzione. Alcuni mobili inizialmente scartati
per difetti di fabbricazione furono poi verniciati con colori particolari
e distribuiti dalla Phonola.
Vennero anche realizzati alcuni rari modelli con la scocca in alluminio e in alcuni rari
casi furono adottate colorazioni particolarissime come il dorato.
In questa album è pubblicata una Phonola 563 marrone maculata (rosso-marrone).
Se avete una radio di questo genere mandatemi le foto vi farò una valutazione gratuita.
I prezzi sono interessanti perché è una radio di design di interesse internazionale.

Se vuoi approfondire su storia e caratteristiche della radio PHONOLA CASTIGLIONI CLICCA QUI.

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

SONY DSC

(Visited 3.656 times, 1 visits today)