La radio Rurale Marelli tipo 18 viene prodotta a seguire la tipo 10.
Non ci sono differenze estetiche significative.
Dal numero di telaio 6225 al 7000 sono compresi i Radio Marelli tipo 18.
Lo chassi utilizzato sia per il tipo 10 che per il tipo 18
possono essere di derivazione Damayante
che Vertumno. La spiga e la scritta sono le medesime e possono presentare
una piccola differenza di sagoma nella parte bassa , il cerchio
può avere due tipi di sequenze diverse di fori per i chiodini di ancoraggio.
Per tanto non è detto un fregio di una possa essere compatibile
su un ‘altra. A meno che non si faccia il grave errore di fare buchi nuovi.
In quel caso sarà perduta per sempre l’opportunità di sapere con
la quale tipo di fregio nascesse la radio. La presa fono poteva non esserci come
caso qui fotografato, ma poteva avere sia la presa fono tipo jack che tipo vertumno
con i 2 fori paralleli. La tipo 18 ha sempre la molletta per la presa della terra
mentre la tipo 10 ha il filo nero che esce dallo stesso buco del filo antenna.
La presa per altoparlante ausiliario è sempre presente i tutti i modelli radio rurale
Marelli. Valutazione radio rurale Radio Marelli tipo 18 . invia le tua foto a info@radiorurale.it
avrai offerta immediata. Ok whats app 3495505531. Compro vendo radiorurale radiomarelli