Profilo continuo del Duce una scultura di Renato Bertelli

Sono ancora i molti a non conoscere un opera futurista di interesse internazionale.

Non vi nascondo che mi diverto moltissimo a mostrare quelli che possiedo ai visitatori

della mia collezione.  Molto raramente chi non conosce già questa scultura riesce a capire

che si tratta di un profilo continuo. Quando svelo il soggetto tutti rimangono meravigliati

e affascinati perchè diventa ovvio ed evidente ciò un attimo prima non era percepito.

Renato Bertelli l’autore

Renato Bertelli (Lastra a Signa, 1900 – Firenze, 1974) è un artista Toscano formato all’Accademia delle Belle Arti di Firenze.
Agli inizi degli anni 30 entra nel gruppo dei futuristi indipendenti diretti da Antonio Marasco. Nel 1933 crea il profilo continuo del duce.
Un idea geniale. Un busto dal profilo visibile a 360°.

Il brevetto

L’autore intuì subito la potenzialità dell’invenzione e il 26 luglio del 1933
lo brevettò nel mondo
con il N° di brevetto 1073.
Ha da subito successo e viene prodotto in vari materiali e misure.
Venne collocato anche presso le sedi del Partito Nazionale Fascista,
dei Gruppi Regionali, delle case del fascio e inoltre nelle case private.

La EFFE-EMME

Dato il grande successo alcune aziende lo produssero in bachelite o in materiale autarchico in marmo , alluminio, terracotta, bachelite, metallo,
ecc.ecc. La ditta EFFE-EMME di Milano ne acquistò i diritti e ne produsse una versione con base in alluminio dorata e profile in bachelite nera.
Questa versione di “Profilo Continuo” è la più facile da trovare sul mercato.
Esiste anche una riproduzione fatta a Milano circa negli anni 80.
Se volete un parere sul vostro inviatemi foto dettagliate.

Distrutti nel 43 ma adesso nei Musei

Molti profili continui di grandi dimensioni vennero distrutti
con la caduta del fascismo nel 1943 ma altri sono sopravvissuti.
La fama di questa scultura futurista è mondiale.
Un esemplare è conservato al Museo imperiale della guerra a Londra.
Un altro presso la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze.
Uno in terracotta dipinta alto 29 cm è stato esposto al centenario della
Biennale di Venezia del 1995.
Una versione delle Effe Emme è nel Museo del Ventennio di Alagna Lomellina ( Pavia ).
Sono molte le mostre internazionali che ne hanno esposto questo busto/scultura.
Fra queste l’Ermitage di Sampietroburgo e
la casa natale di Mussolini a Predappio
E’ un opera di astrattismo e futurismo totalmente nuova e affascinante.

La mostra

Nel 2012 ci fu una mostra dal titolo
Renato Bertelli la parentesifuturista“.
Il curatore Marco Moretti disse: 
Il dinamismo plastico del Profilo del Duce,
visibile da ogni punto, rilanciava senza retorica
la metafora di un Capo vigile e insonne
che tutto vede e sorveglia”.

Occhio ai falsi

Nella mia collezione ne sono raccolte molte versioni originali che potete
vedere pubblicati negli appositi album.
Commercialmente sono molto interessanti e costosi ma consiglio
di prestare molta attenzione alle falsificazioni.
Sono stati riprodotti falsi di tutti i tipi.
Alcuni fatti male come quelli che imperversano sui siti
di vendita on-line principali e alcuni fatti benissimo .
Se ne avete uno o se volete acquistarne uno inviatemi le foto a info@radiorurale.it oppure whats app al 3495505531.
Cercherò di aiutarvi a non commettere errori.

Acquisto Profilo Continuo Bertelli

Se volete venderne uno :
Compro , valutazione gratuita Profilo Continuo del Duce, DUX.
inviami le foto whats app al 3495505531
Gabriele Gogna

Valutazione gratuita Profilo continuo Acquisto contante profilo continuo del Duce originale Cerco Profilo Continuo in alluminio,pietra, cemento,marmo, bachelite,legno,vetro,plastica,terracotta.